10 benefici delle carote che non conosci
Immagine

(www.melarossa.it) Tutti sanno che le carote fanno benissimo, ma forse non tutti conoscono i loro benefici per la salute, per la pelle ma anche per la prevenzione dei tumori. Introdurre questa verdura povera di calorie nella tua dieta può aiutarti a sentirti meglio e a restare in forma. Puoi mangiarle in tanti modi: crude, tagliate alla julienne, frullate insieme a frutta e verdura per preparare un gustoso smoothie, o nelle zuppe. Come praticamente tutte le verdure, l'ideale è mangiarle crude per assicurarsi la perfetta disponibilità di tutte le loro proprietà. Per questo stesso motivo, anche le centrifughe sono perfette. Attenzione, però, la cottura delle carote non è affatto da scartare: cucinarle, infatti, rende più biodisponibile il betacarotene. Analogamente, poiché i carotenoidi sono sostanze solubili nei grassi, per aumentarne l'assorbimento un buon segreto è accompagnare le carote con l'olio extravergine d'oliva. Ecco 10 benefici della carote che probabilmente non conosci! Copyright: Shutterstock / jpag
Immagine

(www.melarossa.it) La carota, alleata della tua vista: E' consigliato mangiarla o bere il suo succo con regolarità. E' ricca in betacarotene che si trasforma nel fegato in vitamina A. Una volta trasformati in vitamina A, i carotenoidi facilitano la visione notturna. Copyright: Shutterstock / Voyagerix
Immagine

(www.melarossa.it) La carota e la tua dieta: La carota è costituita per l'88 % da acqua! Chi segue una dieta e soffre di attacchi di fame, può mangiare carote crude perché apportano essenzialmente acqua all'organismo! Con appena 35 calorie per 100 grammi, puoi mangiarne quante ne vuoi, senza sensi di colpa! Copyright: Shutterstock / Alena Haurylik
Immagine

(www.melarossa.it) La carota e la salute delle tue ossa: Se prendi l'abitudine di bere un succo di carote, rinforzerai le tue ossa perché contiene la vitamina K, essenziale per il buon metabolismo del calcio nelle ossa. Copyright: Shutterstock / Kichigin
Immagine

(www.melarossa.it) La carota e la tua pelle: La carota è ricca di betacarotene, un potente antiossidante che aiuta a mantenere la pelle più elastica. Grazie ai suoi numerosi nutrienti, vitamine A e C, riduce i problemi di eczema, malattia causata da una carenza di vitamina A. Copyright: Shutterstock / Ravil Sayfullin
Immagine

(www.melarossa.it) La carota per capelli più belli e sani: Se perdi i capelli, mangia molte carote! Sono ottime per la loro crescita. La carote è un'ottima fonte di vitamine B e A, benefiche per la salute del cuoio capelluto. Copyright: Shutterstock / Oleksandr Schevchuk
Immagine

(www.melarossa.it) La carota per unghie più forti: La carota è un'ottima fonte di vitamina A necessaria per la crescita dei tessuti. Consumarne regolarmente rende le unghie forti. Copyright: Shutterstock / shutt2016
Immagine

(www.melarossa.it) La carota ottima per i diabetici: Bere succo di carota fornisce all'organismo magnesio e manganese. Questi 2 minerali aiutano a stabilizzare il livello di zucchero nel sangue e a ridurre il sovrappeso legato al diabete. Copyright: Shutterstock / CrispyPork
Immagine

(www.melarossa.it) La carota per rimanere giovane: La carota contiene una quantità considerevole di betacarotene che è un precursore della vitamina A. Agisce come un antiossidante neutralizzando i radicali liberi che distruggono le cellule del corpo. Consumare carote rallenta l'invecchiamento. Copyright: Shutterstock / Piotr Marcinski
Immagine

(www.melarossa.it) La carota per proteggere denti e gengive: Le carote crude puliscono i tuoi denti e la tua bocca quindi puoi usare una carota cruda come se fosse uno spazzolino. Ma non solo: mangiare carote stimola le gengive e aumenta la produzione di saliva, che aiuta a ridurre la presenza di batteri agendo come un detersivo naturale. inoltre i minerali presenti nella carote proteggono la salute dei tuoi denti. Copyright: Shutterstock / ArtFamily
Immagine

(www.melarossa.it) La carota per prevenire i tumori: Il betacarotene è un antiossidante che si trova nei vegetali di colore giallo e arancio, quindi zucca, limoni, arance e anche carote! Il betacarotene favorisce la crescita, la rigenerazione e il mantenimento della salute dei tessuti e aumenta anche le difese immunitarie, agendo da barriera contro malattie e tumori. Copyright: Shutterstock / PEPPERSMINT
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) La carota per prevenire i tumori: Il betacarotene è un antiossidante che si trova nei vegetali di colore giallo e arancio, quindi zucca, limoni, arance e anche carote! Il betacarotene favorisce la crescita, la rigenerazione e il mantenimento della salute dei tessuti e aumenta anche le difese immunitarie, agendo da barriera contro malattie e tumori. Copyright: Shutterstock / PEPPERSMINT