3 zuppe da gustare quest'inverno
Immagine

(www.melarossa.it) Ti scaldano nelle fredde giornate invernali, sono veloci da preparare e contengono tante vitamine e fibre che rinforzano le tue difese immunitarie, ti depurano e ti aiutano a sentirti più sazio: ecco 3 buoni motivi per prepararti una bella zuppa! Se sei a corto di idee o sei stanco del classico minestrone, prova le ricette di Melarossa: 3 piatti a base di verdure di stagione, legumi e cereali che puoi gustare come primo piatto completo e nutriente. Copyright: Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Zuppa di patate, bietole e kamut: Ingredienti per 2 persone: 300 g di patate, 200 g di bietole, 60 g di kamut, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva,1 cipolla, sale q.b. Preparazione: Lava accuratamente le bietole, sbuccia la patate e tagliale a cubetti. Taglia la cipolla a fette e falla imbiondire nei due cucchiai di olio evo. Aggiungi le bietole, le patate e ricoprile di acqua, sala. Cuoci per circa 20-25 minuti. 10 minuti prima di terminare la cottura aggiungi i chicchi di kamut, aggiusta di sale e cuoci mescolando di tanto in tanto. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Zuppa di legumi, carote e zucca: Ingredienti per 4 persone: 200 g di ceci già lessati, 100 g di lenticchie già lessate, 140 g di fagioli già lessati,150 g di zucca, 150 g di carote già sbucciate, 1 cipolla, 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, acqua calda o brodo vegetale q.b., prezzemolo q.b., sale q.b., pepe q.b.. Preparazione: Taglia a dadini la zucca e le carote. Affetta la cipolla e falla imbiondire nei due cucchiai di olio extravergine d'oliva, unisci le carote e la zucca, sale e pepe e lascia insaporire qualche minuto, poi copri a filo le verdure con una tazza di acqua o brodo vegetale e lascia cuocere per circa 15 minuti. Unisci i legumi, il prezzemolo tritato, aggiusta di sale e pepe e continua la cottura per altri 10 minuti, aggiungendo altra acqua calda o brodo se necessario. Cuoci fino a quando le verdure saranno morbide ma ancora intere. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Zuppa di scarola e fagioli: Ingredienti per 2 persone: 1 cespo di scarola già pulita (circa 400 g), 240 g di fagioli cannellini già lessati, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d'aglio, peperoncino q.b., sale q.b. Preparazione: Pulisci la scarola eliminando le foglie più dure ed il gambo centrale, lavala accuratamente, poi scottala per 15 minuti in acqua bollente, scolala e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura. Schiaccia i due spicchi d'aglio e scaldali in una pentola assieme ai due cucchiai di olio, unisci i fagioli, il sale e il peperoncino e lascia insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungi la scarola e un mestolo della sua acqua di cottura, aggiusta di sale e fai cuocere tutto insieme per circa 5-10 minuti. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) Zuppa di scarola e fagioli: Ingredienti per 2 persone: 1 cespo di scarola già pulita (circa 400 g), 240 g di fagioli cannellini già lessati, 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, 1 spicchio d'aglio, peperoncino q.b., sale q.b. Preparazione: Pulisci la scarola eliminando le foglie più dure ed il gambo centrale, lavala accuratamente, poi scottala per 15 minuti in acqua bollente, scolala e tieni da parte un mestolo di acqua di cottura. Schiaccia i due spicchi d'aglio e scaldali in una pentola assieme ai due cucchiai di olio, unisci i fagioli, il sale e il peperoncino e lascia insaporire il tutto per qualche minuto. Aggiungi la scarola e un mestolo della sua acqua di cottura, aggiusta di sale e fai cuocere tutto insieme per circa 5-10 minuti. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di Melarossa e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/