5 rimedi per sudare meno in estate
Immagine

(www.melarossa.it) Come sudare meno durante l'estate? La bella stagione, oltre a portare con sé giornate di caldo e sole, può talvolta accompagnarsi ad alcuni inconvenienti, come l'eccessiva sudorazione, che provoca cattivo odore e può quindi essere un disturbo imbarazzante. Combatterla è però possibile. Ci sono infatti alcuni rimedi naturali che puoi utilizzare per far si che il sudore non sia più un problema. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Consuma meno caffeina: Il caffè è sicuramente una delle cause di un eccesso di sudore. La caffeina, infatti, stimola il sistema nervoso centrale, che attiva le ghiandole sudoripare, quindi maggiore è la quantità di caffeina assunta, tanto più si tenderà a sudare. Se vuoi tenere sotto controllo il sudore, non eccedere con il caffè. Copyright: Shutterstock.com / Rafinaded
Immagine

(www.melarossa.it) Non esagerare con i cibi piccanti: Le spezie provocano lo stesso effetto della caffeina. In alcuni alimenti piccanti è infatti presente una sostanza chimica, la capsaicina, che è una delle cause di una sudorazione eccessiva. Questa sostanza porta il tuo corpo a percepire un calore eccessivo anche quando non è così. La risposta a questo stimolo è una maggior sudorazione, funzionale a raffreddare l?organismo. Copyright: Shutterstock.com / puhhha
Immagine

(www.melarossa.it) Usa il deodorante giusto: Un deodorante normale può aiutarti a nascondere gli odori sgradevoli, ma ce ne sono alcuni che contengono sostanze, come i sali di alluminio, che intervengono sulle ghiandole sudoripare e diminuiscono la quantità di sudore. Il consiglio è quello di utilizzarlo due volte al giorno, di cui una prima di dormire. Se hai la pelle lesa, meglio però evitare i sali di alluminio perché potrebbero causare irritazioni. Copyright: Shutterstock.com / buydeephoto
Immagine

(www.melarossa.it) Non prenderti cura solo delle ascelle: Le ascelle non sono le uniche zone che possono essere colpite da un eccesso di sudore. Anche l'inguine è una delle parti del corpo potenzialmente a rischio. Anche in questo caso potresti utilizzare sostanze contenenti sali di alluminio, ma devi prestare attenzione: se dovessi sentire bruciore o notare un'irritazione, interrompine immediatamente l'utilizzo. Copyright: Shutterstock.com / Niran Phonruang
Immagine

(www.melarossa.it) Attenzione all'abbigliamento: Vestirti con tessuti freschi e traspiranti, come il cotone o il lino, può aiutarti a tenere sotto controllo il sudore. Anche i piedi possono essere soggetti a cattivi odori, per questo dovresti evitare di indossare le scarpe senza calzini: in questo modo, infatti, si complica la traspirazione, favorendo la sudorazione eccessiva. Copyright: Shutterstock.com / coka