9 rimedi fai da te contro gli occhi gonfi
Immagine

(www.melarossa.it) Sei sempre di corsa, la sera fai tardi e ogni volta che ti guardi allo specchio hai gli occhi gonfi e l'aspetto distrutto...che fare? Non preoccuparti, Melarossa ha la soluzione giusta per te! Eccoti 9 ricette fai da te, semplici ed economiche da preparare con gli ingredienti che hai in casa! Questi rimedi ti aiuteranno a ritrovare uno sguardo disteso e rilassato e ti faranno dire addio alla stanchezza. Copyright: Shutterstock / Mat Hayward
Immagine

(www.melarossa.it) Bustine di tè: Non importa che si tratti di bustine di tè nero o verde, ti basterà usare quello che hai nella credenza. Metti le bustine in ammollo nell'acqua calda per qualche minuto, strizzale e lasciale raffreddare un po', poi usale per coprire gli occhi. La sensazione di gonfiore sparirà velocemente! Copyright: Shutterstock / monika3steps
Immagine

(www.melarossa.it) Patate: Lava accuratamente una patata, sbucciala e affettala, asciuga le fette con un panno pulito e appoggiale sulle palpebre avvolte in una garza di cotone. L'amido delle patate, che agisce come antinfiammatorio naturale, ti darà immediato sollievo! Copyright: Shutterstock / Dar1930
Immagine

(www.melarossa.it) Fragole: Gli acidi alfa-idrossiacidi (cioè gli acidi della frutta), famosi per le loro proprietà esfolianti e antiossidanti, rendono le fragole un ottimo rimedio per gli occhi gonfi. Prendi 2 fragole, lavale accuratamente, togli le cime, affettale finemente e posizionale sotto gli occhi per diversi minuti. Sentirai la tua pelle levigata e più giovane e il gonfiore sotto gli occhi si ridurrà. Copyright: Shutterstock / Casther
Immagine

(www.melarossa.it) Cucchiai da cucina: Metti 6 cucchiai di metallo in freezer per 10 minuti, poi tirane fuori due e applica le parti arrotondate sopra i tuoi occhi. Quando i cucchiai torneranno a temperatura ambiente, rimettili in frigo, tirane fuori altri 2 freddi e posizionali sugli occhi. Ripeti il procedimento fino a che non sentirai i tuoi occhi rinvigorire! Copyright: Shutterstock / taramara78
Immagine

(www.melarossa.it) Cetriolo: Per sgonfiare gli occhi, lava accuratamente il cetriolo, taglia alcune fette, mettile in frigo per 10 minuti, poi posizionale sulle palpebre chiuse per 10/15 minuti fino a che l'effetto fresco non svanisce. Risultato? Occhi meno gonfi e meno stanchi, grazie agli enzimi e alle proprietà astringenti del cetriolo. Copyright: Shutterstock / Evgeny Atamanenko
Immagine

(www.melarossa.it) Aloe vera: Strofina un po' di estratto di aloe sotto i tuoi occhi e darai sollievo immediato alla pelle. I principi attivi di questa pianta, famosa per la sua capacità di curare le infiammazioni, sono gli antiossidanti e la vitamina E. Puoi tranquillamente acquistare l'estratto in erboristeria o in un supermercato ben fornito. Nota: fai molta attenzione quando applichi l'aloe vera se soffri di allergie. Copyright: Shutterstock / ElenaGaak
Immagine

(www.melarossa.it) Albumi: Con un pennello o un batuffolo di cotone applica l'albume nella zona inferiore dei tuoi occhi. Aspetta che si secchi e poi rimuovi con acqua... benessere immediato! Copyright: Shutterstock / Kolomiec
Immagine

(www.melarossa.it) Acqua calda e sale: Sciogli mezzo cucchiaino di sale in un bicchiere di acqua calda e immergi dei dischetti di cotone nella soluzione. Strizzali un po' e ponili sopra le palpebre, lascia agire per qualche minuto e ripeti il processo per almeno mezz'ora. Copyright: Shutterstock / Steven Coling
Immagine

(www.melarossa.it) Acqua: Il modo più semplice e più economico tra i vari rimedi casalinghi per gli occhi gonfi è quello di bere acqua per ridurre la ritenzione idrica, che può causare il rigonfiamento delle palpebre e di molte altre parti del corpo. Riduci anche l'assunzione di sale ed evita le bibite gassate. Per ottenere risultati ottimali, bevi almeno dieci bicchieri di acqua al giorno. Copyright: Shutterstock / Jacob Lund
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) Acqua: Il modo più semplice e più economico tra i vari rimedi casalinghi per gli occhi gonfi è quello di bere acqua per ridurre la ritenzione idrica, che può causare il rigonfiamento delle palpebre e di molte altre parti del corpo. Riduci anche l'assunzione di sale ed evita le bibite gassate. Per ottenere risultati ottimali, bevi almeno dieci bicchieri di acqua al giorno. Copyright: Shutterstock / Jacob Lund