L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)
L'errore c'è, ha ragione Papa Francesco. Adriano Celentano interviene con un articolo sul Corriere.it su quanto detto nei giorni scorsi dal pontefice sulla traduzione "sbagliata" del Padre Nostro. "Ha ragione il Papa quando dice che Dio non è un tentatore e che la frase tradotta è sbagliata" scrive, dando sul Corriere.it quello che definisce il suo "parere-Rock". "Tant'è vero che se apriamo il Vangelo dell'ultima edizione a cura della Cei, noteremo che il problema era già stato affrontato, sostituendo 'non indurci in tentazione' con la frase 'non abbandonarci alla tentazione'". Che, però, aggiunge ancora il Molleggiato sempre sulle pagine del Corriere, ancora non basta. "La traduzione giusta è quella dei francesi: 'Non lasciarci cadere nella tentazione' che vorrebbe dire 'Gesù se sto per affondare Salvami'" aggiunge. "Non indurci, rivolto a Dio, significa una cosa sola", conclude, è un "FERMACI". (Adnkronos)