Allo zoo di Birmingham gli animali in stile Pokemon Go
Immagine

Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.
Immagine

Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.
Immagine

Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.
Immagine

Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.
Immagine

Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.
Leggi più veloce
Milioni di utenti in tutto il mondo sono stati ormai conquistati da Pokemon Go. Ragazzini e adulti esplorano la città come fossero degli zombie, alla ricerca di fantastiche creature da cattura per la propria collezione personale. Che l'app stia avendo degli effetti positivi o negativi sulle persone e' ancora presto per dirlo. Di certo sono sempre piu' numerosi i "soggetti" che, rapiti dallo schermo del proprio smartphone, finiscono col cadere in mare o peggio con lo schiantarsi con l'auto. Un guardiano dello zoo di Birmingham, Alabama, ha tuttavia avuto un'idea originale. All'ingresso dei recinti degli animali ospitati nel parco ha posizionato dei cartelli in perfetto stile Pokemon Go. L'intento, ovviamente, non è quello di incentivare i visitatori ad infilarsi nella gabbia dei coccodrilli o dei leoni, ma semmai quella di attrarre la loro attenzione, così che possano imparare qualcosa di nuovo sugli animali del mondo reale.