Auguri Federica Pellegrini: 28 anni da campionessa!
Immagine

Federica Pellegrini
Federica è nata a Mirano, in provincia di Venezia, il 5 agosto del 1988 e ha cominciato a gareggiare e soprattutto vincere alla tenera età di 6 anni. È primatista italiana nei 200 m stile libero e primatista europea nei 400.
Federica è nata a Mirano, in provincia di Venezia, il 5 agosto del 1988 e ha cominciato a gareggiare e soprattutto vincere alla tenera età di 6 anni. È primatista italiana nei 200 m stile libero e primatista europea nei 400.
Immagine

Federica Pellegrini, Filippo Magnini
Sul fronte sentimentale, dopo una relazione con il collega Luca Marin, dal 2011 Federica è legata a Filippo Magnini, anche lui nuotatore. Una relazione complicata, tira e molla, come loro stessi hanno ammesso... su Twitter!
Sul fronte sentimentale, dopo una relazione con il collega Luca Marin, dal 2011 Federica è legata a Filippo Magnini, anche lui nuotatore. Una relazione complicata, tira e molla, come loro stessi hanno ammesso... su Twitter!
Immagine

Federica Pellegrini
Ci sono date scritte nella storia, come la coincidenza che vede Federica Pellegrini, la portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, compiere 28 anni proprio il giorno della cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici.
Ci sono date scritte nella storia, come la coincidenza che vede Federica Pellegrini, la portabandiera dell'Italia alle Olimpiadi di Rio de Janeiro, compiere 28 anni proprio il giorno della cerimonia d'apertura dei Giochi Olimpici.
Immagine

Federica Pellegrini
Il suo palmares è ricchissimo e vanta un oro olimpico, conquistato a Pechino nel 2008, 4 medaglie d'oro ai mondiali di nuoto, 7 medaglie d'oro ai campionati europei (e altre 7 in vasca corta)...
Il suo palmares è ricchissimo e vanta un oro olimpico, conquistato a Pechino nel 2008, 4 medaglie d'oro ai mondiali di nuoto, 7 medaglie d'oro ai campionati europei (e altre 7 in vasca corta)...
Immagine

Federica Pellegrini
... 2 alle Universiai, 2 ai Giochi del Mediterraneo e ben 106 medaglie d'oro ai campionati italiani.
... 2 alle Universiai, 2 ai Giochi del Mediterraneo e ben 106 medaglie d'oro ai campionati italiani.
Immagine

Federica Pellegrini
Eccola alzare le braccia al cielo dopo aver conquistato l'oro ai mondiali di nuoto di Roma nel 2009.
Eccola alzare le braccia al cielo dopo aver conquistato l'oro ai mondiali di nuoto di Roma nel 2009.
Immagine

Federica Pellegrini
L'ultima medaglia conquistata? L'oro vinto nel maggio 2016 ai campionati europei di Londra. La più sentita? Quella conquistata l'anno scorso, il 6 agosto ai mondiali di Kazan: l'argento vinto nella 4x100 portò la staffetta italiana sul podio per la prima volta nella storia, facendo sciogliere in lacrime la campionessa.
L'ultima medaglia conquistata? L'oro vinto nel maggio 2016 ai campionati europei di Londra. La più sentita? Quella conquistata l'anno scorso, il 6 agosto ai mondiali di Kazan: l'argento vinto nella 4x100 portò la staffetta italiana sul podio per la prima volta nella storia, facendo sciogliere in lacrime la campionessa.
Immagine

Federica Pellegrini
Il 27 aprile annuncia con orgoglio sul proprio profilo Instagram di essere stata nominata portabandiera dell'Italia ai Giochi Olimpici di Rio De Janeiro.
Il 27 aprile annuncia con orgoglio sul proprio profilo Instagram di essere stata nominata portabandiera dell'Italia ai Giochi Olimpici di Rio De Janeiro.
Immagine

Federica Pellegrini
Non solo brava: Federica è anche bellissima e ama i tacchi alti e la moda. Eccola sfilare a Milano nel 2013|
Non solo brava: Federica è anche bellissima e ama i tacchi alti e la moda. Eccola sfilare a Milano nel 2013|
Immagine

Federica Pellegrini, Filippo Magnini
Ora però le cose sembrano definitivamente sistemate: i due hanno annunciato di volersi sposare dopo Rio e chissà, di allargare la famiglia.
Ora però le cose sembrano definitivamente sistemate: i due hanno annunciato di volersi sposare dopo Rio e chissà, di allargare la famiglia.