Balla per ritrovare la forma
Immagine

(www.melarossa.it) Il ballo è uno degli allenamenti più sexy al mondo, migliora le tue funzioni cardiache e respiratorie e ti aiuta a perdere peso in modo divertente. Dal charleston al boogie, prova i passi che Melarossa ha scelto per te e scatenati per bruciare calorie e fare il pieno di energia per tutta la giornata. Per iniziare, balla per 20 minuti (3 minuti per ciascuno degli esercizi che ti proponiamo), ma se il programma ti diverte e desideri bruciare più calorie puoi aumentare i tempi di allenamento ed arrivare fino a 35 minuti. Ricordati di non saltare mai né il riscaldamento né la fase di rilassamento. Copyright: Shutterstock / ver0nicka
Immagine

(www.melarossa.it) Riscaldamento: Balla seguendo il ritmo della musica o cammina sul posto sollevando ginocchia e braccia in modo alternato (braccio destro/gamba sinistra). Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it) Danza africana: Muscoli coinvolti: cuore, gambe, braccia e spalle. Apri le gambe leggermente piegate, le braccia parallele al pavimento. Piega una gamba indietro e, con vigore, solleva il tallone e spingilo verso l'alto come per colpire il gluteo, portando le braccia in alto, il busto leggermente in avanti. Torna nella posizione iniziale e ripeti l'esercizio con l'altra gamba. Per risultati ancora più efficaci, eseguilo sulle punte. Danza per 1 minuto sul posto e per 1 minuto spostandoti in avanti e indietro. Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it)Twist and jab (pugni): Muscoli coinvolti: cuore, gambe, glutei, obliqui e braccia. Gambe aperte alla larghezza delle spalle, ruota i piedi verso sinistra e le anche verso destra. Chiudi i pugni e solleva le braccia con i gomiti all'altezza delle spalle. Esegui 8 jabs (diretti) di fronte a te alternando pugno destro e pugno sinistro, ruotando i piedi e spostandoti da destra a sinistra, girando con vigore busto e piedi nella direzione opposta e ancheggiando. Fai l'esercizio aumentando e diminuendo l'apertura delle gambe per alternare i livelli di difficoltà e far lavorare diverse fasce muscolari. Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it) Boogie: Muscoli coinvolti: cuore, gambe, glutei, addominali, braccia e spalle. Apri le gambe alla larghezza del bacino. Piega la gamba sinistra indietro e lancia il tallone verso i glutei, facendo dondolare le braccia indietro, poi appoggia di nuovo il piede sinistro a terra e immediatamente alza la gamba destra piegata in avanti, aprendo le braccia a croce. Esegui l'esercizio per 1 minuto con la gamba destra e per 1 minuto con la gamba sinistra. Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it) Charleston: Muscoli coinvolti: cuore, gambe, polpacci, addominali Apri le gambe in spaccata laterale appoggiandoti sulla gamba destra piegata, il busto leggermente in avanti e le braccia parallele al pavimento. Quando ti senti in equilibrio, lancia in avanti con forza e allegria la gamba sinistra tesa e il braccio opposto teso, raddrizzando il busto. Torna in posizione neutra ed esegui 3 passi sul posto in modo da portare la gamba destra indietro e la gamba sinistra in avanti. Esegui questi passi di Charleston per 3 minuti seguendo il ritmo della musica. Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it)Tip tap: Muscoli coinvolti: cuore, gambe, addominali. Con le gambe aperte leggermente piegate, esegui il tip tap martellando velocemente con i piedi sul pavimento e alzando le braccia per accompagnare il movimento delle gambe. Fai attenzione a tenere bene la pancia in dentro. Torna nella posizione di partenza e ripeti l'esercizio per 1 minuto. Illustrazione: Marcello Carriero
Immagine

(www.melarossa.it) Rilassamento: Per 30 secondi cammina per la stanza, poi siediti a terra ed esegui lo stretching dei principali gruppi muscolari che hai fatto lavorare: polpacci, glutei, braccia e spalle. Se ti rimane del tempo, stenditi a terra e chiudi gli occhi cercando di rilassare tutti i muscoli del corpo. Illustrazione: Marcello Carriero
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) Rilassamento: Per 30 secondi cammina per la stanza, poi siediti a terra ed esegui lo stretching dei principali gruppi muscolari che hai fatto lavorare: polpacci, glutei, braccia e spalle. Se ti rimane del tempo, stenditi a terra e chiudi gli occhi cercando di rilassare tutti i muscoli del corpo. Illustrazione: Marcello Carriero