Bollino rosso per la visione di "Mine vaganti": divampa la polemica social
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Immagine

L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.
Leggi più veloce
L'omosessualita' di Tommaso (interpretato da Riccardo Scamarcio), pugliese trapiantato a Roma che vive senza rimorsi o sensi di colpa. E gli affari familiari che lo riportano in Salento, dove dovra' confrontarsi con tutti i parenti piu' prossimi e con la reale sincerita' della sua serenita'. Mandato in onda su Rai 4, "Mine Vaganti" di Ferzan Ozpetek e' stato contrassegnato con il bollino rosso, quello riservato a film con contenuti molto violenti, scabrosi e disturbanti. Ma nella pellicola non c'e' niente di tutto questo. Come hanno fatto notare molti telespettatori inferociti su Twitter, con l'hashtag #raiomofoba.