Cellulite: i 10 frutti che ti aiutano ad eliminarla
Immagine

I consigli per combattere l'incubo della "buccia d'arancia" con deliziosa frutta.
Immagine

Le fragole sono una ricca miniera di principi attivi preziosi per dimagrire. L'ideale è mangiarle fuori pasto, a colazione la mattina o come snack. Pur essendo dolce la fragola contiene poche calorie, appena 30 ogni 100 grammi. Migliora la funzionalità del microcircolo, con effetti benefici in caso di ristagni venosi. Ha un?azione depurativa e disinfiammante, e di stimolo sulle attività metaboliche. Contiene inoltre l?acido acetilsalicilico, che riattiva le difese immunitare.
Immagine

Il kiwi ha un forte potere diuretico e lassativo, ripulisce l'organismo e aiuta a depurare colon e intestino grazie al grande apporto di fibre. Possiede un contenuto molto alto di vitamina C, superiore addirittura al limone, all'arancia e al peperone. Ma non solo: è ricco anche di potassio e vitamina E, Rame, ferro e vitamina C, che combinate insieme, conferiscono al kiwi caratteristiche antisettiche e anti-anemiche.
Immagine

Il melone possiede ottime proprietà diuretiche, depurative e lassative. E' ricco di vitamina A ed in particolare di betacarotene che aiuta a prevenire la formazione dei radicali liberi, che portano anche dell'invecchiamento delle cellule e alla comparsa delle smagliature. Contiene vitamina B ottima per contrastare la fame nervosa e per migliorare l'umore.
Immagine

Le prugne proteggono il cuore e aiutano la circolazione sanguigna, il succo fa passare l'appetito e agevola la riduzione del peso corporeo. Favoriscono la motilità intestinale e la depurazione del corpo.
Immagine

Mangiare ananas è utile per bruciare i grassi e dimagrire. Questo frutto possiede spiccate proprietà depurative e disintossicanti e da secoli sono rinomate anche le caratteristiche diuretiche è infatti considerato uno dei frutti anticellulite più efficaci.
Immagine

La pesca appartiene alla categoria delle Drupacee e come le albicocche, le susine e le ciliegie, può scongiurare l'aumento di peso. Ricca di potassio agevola la corretta funzionalità cellulare, dei tessuti e degli organi. Ha proprietà antitumorali grazie alle vitamine C ed E.
Immagine

Frutti di bosco contengono la vitamina P che migliora la circolazione del sangue sono antiossidanti che favoriscono la rigenerazione delle cellule.
Immagine

Le ciliegie hanno un apporto calorico bassissimo. hanno importanti proprietà depurative, remineralizzanti ed energetiche. Aiutano a ripulire il fegato e hanno un effetto diuretico e leggermente lassativo. Sono ricche di vitamina A, C e vitamine del gruppo B.
Immagine

L'anguria è la frutta estiva per eccellenza, dissetante grazie al suo elevato contenuto di acqua è fortemente depurativa e stimolando la diuresi, favorisce l'eliminazione di scorie in eccesso. Ricca di sali minerali e vitamine costituisce un rimedio naturale contro stati di stanchezza, affaticamento fisico e stress. La presenza di antiossidanti e carotenoidi aiuta nella prevenzione di tumori.
Immagine

Per ironia della sorte, sono proprio le arance, e tutti gli altri agrumi, ad aiutarvi a combattere la così detta "buccia d'arancia", sono sufficienti due agrumi al giorno per vedere i primi risultati. Hanno proprietà antiossidanti e depurative, proteggono il sistema immunitario, grazie alla vitamina C, riduce la fragilità capillare e rafforzano ossa, denti, cartilagini e legamenti. Sono noti anche le proprietà anticancerogene.