Cinque esercizi per dire addio ai rotolini sulla schiena
Immagine

(www.melarossa.it) I rotolini di grasso che si concentrano ai lati della colonna vertebrale e sotto le ascelle o, ancora peggio, che fuoriescono dal reggiseno nel caso delle donne sono un difetto molto antiestetico perché appesantiscono la tua silhouette. Per smaltire questi accumuli adiposi è importante prima di tutto seguire una dieta equilibrata e bere tanta acqua, ma è essenziale anche praticare un?attività sportiva.
Il consiglio, in un primo tempo, è di fissare un programma di allenamento con degli esercizi cardio per bruciare il grasso: va bene un programma di camminata o di corsa oppure un programma di cyclette. Anche il vogatore è un ottimo attrezzo perché rinforza i muscoli della schiena e in più ti fa sudare. E? accessibile a tutti perché è una macchina a basso impatto, che non produce stress o sovraccarico sulle articolazioni mentre lavori, quindi è ottima anche per chi è in sovrappeso.
Vanno benissimo anche il nuoto e l?acquabike perché sollecitano i muscoli della schiena. Accanto all'allenamento cardio, servono poi esercizi specifici che vadano a tonificare la schiena, una parte del corpo che spesso non è sollecitata durante la giornata. Eccone 5, consigliati a chi è in forte sovrappeso ma anche a chi tende ad accumulare grasso sulla schiena ma magari non ha chili da perdere. Per vedere risultati, è importante allenarsi 4/5 volte alla settimana. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Esercizio 1 - Dumbell Lateral: Partenza in piedi, gambe leggermente aperte e flesse. Prendi in mano 2 pesetti da mezzo chilo oppure 2 bottigliette d?acqua e posiziona le braccia tese davanti al corpo. Porta leggermente il busto in avanti, schiena dritta e pancia in dentro. Apri le braccia lateralmente e portale parallele al pavimento. Torna nella posizione di partenza. Ripetizioni: 3 serie da 20. Illustrazioni: Ewa Koska
Immagine

(www.melarossa.it) Esercizio 2 -Trazioni dorsali: Partenza in piedi, gambe leggermente aperte e flesse. Prendi in mano 2 pesetti da mezzo chilo oppure 2 bottigliette d?acqua. Posiziona le braccia tese davanti al corpo. Porta leggermente il busto in avanti, schiena dritta e pancia in dentro. Porta i gomiti verso l?alto tenendo le braccia lungo il corpo. Torna nella posizione di partenza. Ripetizioni: 4 serie da 20. Illustrazioni: Ewa Koska
Immagine

www.melarossa.it) Esercizio 3 - Rotazione del busto: In piedi, gambe aperte, spalle distese e pancia in dentro, impugna con le due mani una bottiglietta, un pesetto oppure una palla. Esegui una rotazione del busto a destra senza muovere il bacino, torna al centro e esegui la stessa rotazione a sinistra. Ripetizioni: 4 serie da 20. Illustrazioni: Ewa Koska
Immagine

(www.melarossa.it) Esercizio 4 - Jumping jack: Il jumping jack è un esercizio aerobico. Partenza in piedi, con piedi e mani uniti. Con un saltello, divarica le gambe e porta le braccia in alto, poi torna nella posizione di partenza con un altro saltello. Gli addominali devono essere sempre attivi, la pancia in dentro. Ripetizioni: comincia con 3 serie da 20 e dopo una settimana cerca di arrivare a 4 e poi a 5. Illustrazioni: Ewa Koska
Immagine

(www.melarossa.it) Esercizio 5 - Sequenza braccia-gambe: Questo esercizio può essere realizzato con dei pesetti alle caviglie. Disteso sul pavimento, pancia a terra e braccia tese sopra la testa, inspira ed espirando alza il braccio destro e la gamba sinistra. Conta fino a 5. Torna nella posizione di partenza. Tieni sempre la testa in giù nel prolungamento della schiena. Ripeti il movimento con la mano sinistra e la gamba destra. Infine alza entrambe le gambe e le braccia contemporaneamente e tieni la posizione per 5 secondi. Ripetizioni della sequenza: 10. Ripetere l'intera sequenza per 3 volte. Tra una sequenza e l?altra, riposo di 20 secondi. Illustrazioni: Ewa Koska