Da Sgarbi contro Fiorello a J-Ax contro Salvini: la telerissa è un format campione di share
Immagine

Se c'è un modello televisivo che non conosce crisi da 20 anni a questa parte è quello della telerissa. E che le reazioni ai litigi siano indignate o divertite, c'è sempre il dubbio - o la certezza - che la dialettica velenosa sia voluta da autori e conduttori di programmi in cerca di share. Ecco un bell'esempio offerto da un inossidabile della rissa tv come Vittorio Sgarbi che al Maurizio Costanzo Show ha destato le ire di Fiorello.
Immagine

La contesa è nata perché Sgarbi si è distratto durante l'esibizione di Fiorello e questo lo ha accusato su Twitter di essere un maleducato. La risposta del critico d'arte è arrivata dal programma radio La Zanzara: "Non ho capito questo ca***o di Fiorello, come si chiama. Cosa vuole, che ascolti in silenzio come fosse il Requiem la sua canzoncina?"
Immagine

Un'altra rissa recente è quella a distanza fra J-Ax e il leader della Lega, Matteo Salvini. Nella puntata andata in onda martedì sera a Piazza Pulita, talk show di La7, il rapper ha rilasciato un video nel quale spiega che la sua avversione nei confronti del numero uno del Carroccio dipende dalla sua politica sui centri per nomadi. Il leghista non ha esitato a rispondere, attaccando sia Ax che il suo amico Fedez, consigliando loro di continuare a cantare invece di fare politica e accusandoli di essere degli imbecilli.
Immagine

Dopo le devastazioni di Milano, il rapper Fedez è stato criticato per avere detto di avere comprensione per i noExpo. La telerissa è scoppiata con una cronista di Telelombardia che ha abbozzato una domanda: "I danni dei black bloc ammontano a tre milioni di euro?". Fedez è sbottato: "Ma che giornalista sei?".
Immagine

Ma Fedez non è nuovo alle liti davanti alle telecamere: aveva già avuto un diverbio con l'esponente di Forza Italia Giovanardi a proposito delle droghe leggere durante una puntata di Announo su La7.
Immagine

Altra guerra è stata quella tra Silvia Sardone e Selvaggia Lucarelli. La giovane consigliera milanese di Forza Italia se l'è presa per un articolo scritto dalla Lucarelli per il Fatto quotidiano. Un editoriale a sua volta velenosissimo: "E' peggio della Boschi e della Biancofiore", attaccava Selvaggia.
Immagine

Uno dei litigi più famosi della tv è quella del 2014 fra i giornalisti Enrico Mentana e Giampiero Mughini nel corso del programma di approfondimento calcistico Tiki Taka, in onda su Italia Uno. A causa di fedi calcistiche divergenti, Mughini si è scagliato contro il direttore del tg La7 che però ha risposto a tono.
Immagine

Un altro simpatico botta e risposta fu quello del 2013 fra lo scrittore Aldo Busi e l'ex ministra Maria Stella Gelmini sul problema della giustizia e sui processi a carico di Berlusconi. La Gelmini difendeva l'ex Cav e lo scrittore l'ha così apostrofata: "Lei è quella dei neutrini nel Gran Sasso! Ministro della Cultura? ma vada a lavorare che è meglio!"