Depurarsi a tavola: 10 cibi che ti aiutano a disintossicarti e a smaltire gli eccessi
Immagine

(www.melarossa.it) Questo inverno ti sei un po' lasciato andare a tavola? Quando fa freddo è naturale mangiare di più ma gli eccessi alimentari non devono diventare la regola, perché sottopongono il tuo organismo a uno stress che spesso si manifesta con stanchezza, gonfiore e spossatezza, oltre che con qualche chilo in più.
Con l'arrivo della bella stagione, è tempo di rimediare agli stravizi invernali con un'alimentazione sana che ti aiuti ad alleggerirti e a depurarti.
Ci sono cibi che possono darti una mano a smaltire le tossine: sono quelli ricchi di antiossidanti e vitamine, che sono le nostre principali difese contro i radicali liberi. In questo senso possiamo considerare utili i pomodori, i frutti di bosco e gli agrumi.
Inoltre, contro il gonfiore, fai il pieno di alimenti diuretici, quelli ricchi di acqua e poveri di sale, in particolare alcuni tipi di frutta e verdura come i finocchi.
Melarossa ti svela la top ten degli alimenti depurativi: questi cibi ti aiuteranno a ritrovare la forma fuori e dentro, agendo direttamente su organi come il fegato, i reni e i polmoni. Per aumentare i benefici, non dimenticare che è altrettanto importante bere tanta acqua (almeno 1,5 litri al giorno), riposare bene e fare sport per prepararti a vivere un'estate in piena forma! Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Prezzemolo: Il prezzemolo ha proprietà digestive e depurative ed è ricco di vitamina C e di carotenoidi che servono per la formazione della vitamina A. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Peperoncino: Il peperoncino è ricco di vitamina C e contiene capsicina, che attiva la produzione di succo gastrico, quindi favorisce la digestione. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Mela: La mela contiene considerevoli quantità di fitosteroli e fibre, soprattutto pectina, che regolarizzano il transito intestinale. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Limone: Il limone è un rimedio naturale contro la cattiva digestione. E' anche importante perché, oltre a fornire una quantità di acido citrico e di vitamina C, rende più disponibile il ferro presente nella carne, perché la vitamina C ha la proprietà di trasformarlo in una forma molto più assorbibile dal nostro intestino, quindi è un abbinamento molto utile, soprattutto per le persone che hanno bisogno di assorbire ferro. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Finocchio: Il finocchio stimola la diuresi e la funzionalità intestinale e tonifica il fegato. Apporta solo 9 cal per 100 gr quindi consumalo spesso, anche contro gli attacchi di fame. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Fagiolini: I fagiolini sono dei legumi che contengono un?elevatissima quantità di acqua, intorno al 90%. Sono inoltre ricchi di potassio e di fibre, svolgono un?azione depurativa e stimolano l?azione dei reni. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Carciofi: I carciofi posseggono la maggior quantità di fibra del mondo vegetale: si tratta di una fibra particolare, cosiddetta solubile, che svolge un ruolo molto importante nel tenere bassi i valori di colesterolo e di glicemia nel sangue. Il carciofo contiene anche una sostanza chiamata cinarina, che sembre giocare un ruolo importante nella protezione delle cellule del fegato. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Broccoli: I broccoli, come il cavolo e la verza, sono ricchi di fibre, antiossidanti e vitamina C, che aiutano a eliminare le tossine. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Asparagi: Tra i vegetali, gli asparagi sono l?alimento con il maggior contenuto proteico ? il 4% , secondo solo ai legumi ? Contengono anche moltissima fibra e acqua e sono quindi molto utili a migliorare la funzionalità renale. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Aglio: L?aglio è un condimento estremamente importante, è utile per dare sapore ai cibi ma ha anche benefiche proprietà nutrizionali: oltre ad essere un alimento depurativo ha un effetto antiaggregante, quindi è utile per il sistema cardiovascolare, e tende a proteggere il sistema immunitario e a tenere sotto controllo la pressione arteriosa. Copyright: Shutterstock.com