Dieci spuntini sani che puoi fare anche a dieta
Immagine

(www.melarossa.it) Se stai seguendo una dieta, spezzare la fame con uno spuntino a metà mattina e a metà pomeriggio è un valido aiuto per non esagerare a tavola ai pasti principali. Cerchi un'alternativa sfiziosa ma leggera al solito frutto? Eccoti 10 idee sane e light che faranno contenti il tuo palato e la tua linea.
Prova uno smoothie colorato e rinfrescante o una barretta di cereali fatta in casa: sono tutte pause golose che ti permettono di non sgarrare ma di soddisfare il gusto.
Sfoglia la gallery! Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Uno smoothie: Uno smoothie, centrifugato di frutta e verdura, colorato, buonissimo e ricco di sostanze nutritive, è perfetto per depurarti e dissetarti con gusto.
Calorie: variano in base agli ingredienti, dalle 75 alle 200.
Ecco una ricetta per preparare uno smoothie energizzante.
Ingredienti: 4 carote; 2 kiwi.
Preparazione: Lava e taglia a pezzi frutta e verdura, frulla tutto e gusta! Se preferisci uno smoothie meno denso, diluiscilo con un po' d'acqua.
Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Una barretta di cereali fatta in casa: Una barretta di cereali fatta in casa è uno spuntino goloso e sano, ideale per ricaricarti dopo aver fatto sport!
Calorie: 150 l?una. Ecco la ricetta per preparare delle barrette di riso soffiato, nocciole e cioccolato.
Ingredienti per 8 barrette: 80 g di riso soffiato; 40 g di nocciole; 20 g di granella di nocciole;
30 g di cioccolato in gocce o sminuzzato; 60 g di sciroppo di riso; 30 g di miele; 15 g di zucchero di canna; 1/2 cucchiaino di sale.
Per la decorazione:10 g di cioccolato fondente; farina di pistacchi (un pizzico su ogni barretta).
Preparazione: Preriscalda il forno a 150 gradi.
In una padella antiaderente fai tostare le nocciole grandi divise in 2 e, dopo qualche minuto, aggiungi la granella di nocciole, a cui servirà minor tempo per tostarsi.
In una coppa aggiungi le nocciole tostate e la cioccolata in gocce o sminuzzata al riso soffiato.
Nel frattempo in un padellino antiaderente fai sciogliere il miele, lo zucchero e il sale con lo sciroppo di riso per il tempo necessario ad ottenere un unico composto privo di grumi.
Aggiungi lo sciroppo ottenuto agli altri ingredienti e mescola velocemente, per far sì che tutto il riso sia intriso di sciroppo.
Versa il tutto in una piccola teglia da forno su cui avrai già adagiato un foglio di carta da forno.
Con l'aiuto di un cucchiaio bagnato nell'acqua dai una forma squadrata e liscia al composto.
Inforna per 20 minuti, togli dal forno e lascia raffreddare per almeno 30 minuti.
Taglia le 8 barrette con un coltello lungo e possibilmente con la lama alta: con una mano sul manico e il palmo dell'altra sul dorso della lama, premi contemporaneamente.
Lascia risposare altri 30 minuti.
Per la decorazione: sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria ed immergi metà barretta nel cioccolato.
Mentre lasci raffreddare e scolare il cioccolato in eccesso, decora con un pizzico di farina di pistacchio.
Copyright: Melarossa
Immagine

(www.melarossa.it) Pop corn: Con 25 g di mais secco puoi ottenere ben 120 grammi di pop corn! Prediligi i pop corn fatti in casa che sono più sani e più economici ed evita di salarli troppo. Calorie: 88 per 25 g di mais. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

www.melarossa.it) Mousse di mela: Una porzione di mousse di mela è uno spuntino gustosissimo, semplice da portare in ufficio, ma soprattutto sano e leggerissimo.
Calorie: 206 a porzione. Ecco come prepararla. Ingredienti per 4 persone: 2 mele;
190 g di formaggio morbido; 60 g di zucchero; 2 albumi; 1 cucchiaino di cannella;
un pizzico di sale. Preparazione: Frulla le mele fino ad ottenere una purea.
Ammorbidisci il formaggio con la cannella e mescola. Unisci la purea di mele, lo zucchero e mescola il tutto. Monta a neve gli albumi ed uniscili al composto mescolando finché tutti gli ingredienti sono completamente amalgamati. Versa il composto nei bicchieri e metterli in frigo per un'ora. Decora con frutti di bosco, fettine di mela, menta per aromatizza e una spruzzatina di cannella e servi. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Succo di melagrana naturale: Antiossidante e ricco di vitamine, ti fornisce la carica energetica giusta e aiuta la tua digestione. Ideale anche da bere nell?ora dell?aperitivo. Calorie: 65 per una bottiglietta da 125 ml. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Una manciata di frutta secca: Una manciata di frutta secca apporta sali minerali e antiossidanti utili per l?organismo. Ricorda che la frutta secca ha un alto potere calorico per cui, in una dieta dimagrante, non ne abusare!
Calorie: circa 51 per 10 gr, dose quotidiana consigliata se sei a dieta. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Due fette biscottate: Due fette biscottate integrali con un filo di marmellata sono ideali come spuntino, soprattutto se le prepari tu. Calorie: circa 75
Ecco la ricetta
Immagine

(www.melarossa.it) Un pacchetto di cracker integrali: Un pacchetto di cracker integrali è uno spuntino classico di cui però non devi abusare: è un prodotto industriale, quindi da consumare con moderazione. Calorie: circa 110 per ogni pacchetto. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Un quadratino di cioccolata: Un quadratino di cioccolata fondente all?80% è lo spuntino che ti serve se sei giù di morale e hai bisogno di gratificarti: attenzione a non divorare l?intera barretta. Calorie: 22 circa. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Un cestino di frutta: Uno spuntino light a base di frutta di stagione e yogurt, ideale per una merenda con le amiche che sono a dieta come te.
Calorie: 85 a cestino. Ecco come prepararlo.
Ingredienti per 4 persone (4 cestini): 4 fette di pane da tramezzini; un melone; 4 fragole;
2 fettine di mango; 10 mirtilli; ½ kiwi; 4 cucchiaini di yogurt magro 0%; 1 cucchiaino di miele; 4 gocce d'olio extravergine di oliva;
Preparazione:
Taglia a cubetti il melone, il mango e il kiwi, a fettine non troppo sottili le fragole e tienili da parte.
Disponi le fette di pane al latte sulla spianatoia e assottiglile con il mattarello: con un coppapasta di 8 cm ricava dei dischetti, ungi con pochissimo olio extravergine di oliva gli stampini da muffin togliendo l'olio in eccesso con un tovagliolino, posiziona al loro interno i dischetti di pane, disponili su una teglia e inforna a 200° fino a doratura.
Una volta pronti, mescola lo yogurt con il miele e distribuisci sui cestini insieme alla frutta.
Una ricetta di Manuela Abbrescia di La via delle spezie (www.viadellespezie.it)
Foto: Adriana Abbrescia