E io vi dichiaro marito (gay) e moglie...
Immagine

Cole Porter, Audrey Hepburn
- La Corte Europea dei diritti umani ha condannato l'Italia a riconoscere le unioni gay: oggi per fortuna nel mondo sono tutti più liberi di esprimere se stessi, grazie anche all'esempio dato da molti artisti che hanno dichiarato pubblicamente la propria omosessualità. Eppure fino a non troppi anni fa, amare una persona del proprio sesso costituiva una macchia indelebile per attori e registi di Hollywood e per mettere a tacere chiacchiere e insinuazioni considerate imbarazzanti non sono stati pochi gli omosessuali che si sono sposati e hanno perfino avuto figli.Ma il matrimonio non era sempre una copertura: molti si sono sposati genuinamente convinti delle proprie preferenze sessuali, scoprendo - o accettando - solo più in là nel tempo la propria omosessualità o quanto meno bisessualità. Tra loro anche lo scrittore britannico Oscar Wilde, la cui storia fu raccontata nel film Wilde. Scopri chi sono gli altri in questa gallery.
- La Corte Europea dei diritti umani ha condannato l'Italia a riconoscere le unioni gay: oggi per fortuna nel mondo sono tutti più liberi di esprimere se stessi, grazie anche all'esempio dato da molti artisti che hanno dichiarato pubblicamente la propria omosessualità. Eppure fino a non troppi anni fa, amare una persona del proprio sesso costituiva una macchia indelebile per attori e registi di Hollywood e per mettere a tacere chiacchiere e insinuazioni considerate imbarazzanti non sono stati pochi gli omosessuali che si sono sposati e hanno perfino avuto figli.Ma il matrimonio non era sempre una copertura: molti si sono sposati genuinamente convinti delle proprie preferenze sessuali, scoprendo - o accettando - solo più in là nel tempo la propria omosessualità o quanto meno bisessualità. Tra loro anche lo scrittore britannico Oscar Wilde, la cui storia fu raccontata nel film Wilde. Scopri chi sono gli altri in questa gallery.
Immagine

Jennifer Ehle, Stephen Fry
Immagine

Vincente Minnelli, Judy Garland
Immagine

Peter Allen, Liza Minnelli
Immagine

Vincente Minnelli, Judy Garland
Immagine

Cole Porter, Audrey Hepburn
Immagine

Jennifer Ehle, Stephen Fry
Immagine

Alan Cumming
Immagine

Little Richard
Immagine

Oscar Wilde
Immagine

Rock Hudson
Immagine

Anthony Perkins
Immagine

Berry Berenson, Anthony Perkins
Immagine

Raymond Burr
Immagine

Vanessa Redgrave
Immagine

Tony Richardson
Immagine

Elton John
Leggi più veloce
La Corte Europea dei diritti umani ha condannato l'Italia a riconoscere le unioni gay: oggi per fortuna nel mondo sono tutti più liberi di esprimere se stessi, grazie anche all'esempio dato da molti artisti che hanno dichiarato pubblicamente la propria omosessualità. Eppure fino a non troppi anni fa, amare una persona del proprio sesso costituiva una macchia indelebile per attori e registi di Hollywood e per mettere a tacere chiacchiere e insinuazioni considerate imbarazzanti non sono stati pochi gli omosessuali che si sono sposati e hanno perfino avuto figli.Ma il matrimonio non era sempre una copertura: molti si sono sposati genuinamente convinti delle proprie preferenze sessuali, scoprendo - o accettando - solo più in là nel tempo la propria omosessualità o quanto meno bisessualità. Tra loro anche lo scrittore britannico Oscar Wilde, la cui storia fu raccontata nel film Wilde. Scopri chi sono gli altri in questa gallery.