Fa bene alla salute e non solo. Ecco perché dovremmo baciarci di più
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Immagine

Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.
Leggi più veloce
Un bacio al giorno toglie il medico di torno? Forse sì, infatti baciarsi in modo appassionato fa bene alla salute, combatte il dolore mestruale e il mal di testa, abbassa la pressione, migliora l'umore e combatte anche le carie. Secondo gli esperi infatti, baciarsi migliora il battito cardiaco e quindi la circolazione sanguigna portando a un abbassamento della pressione. Sempre grazie al suo effetto vasodilatatore, il bacio aiuta a combattere dolori come il mal di testa o i dolori mestruali. Inoltre baciarsi aumenta la salivazione che aiuta a combattere la carie.
E non è finita, Demirjian sostiene che baciarsi mette in circolo ormoni del buon umore e del piacere e sostanze che fanno bene al cervello e al resto del corpo come serotonina, dopamina e ossitocina. Uno studio tedesco, rileva l'autrice, mostra che gli uomini che sono salutati con un bel bacio dalla partner prima di andare a lavoro guadagnano di più, sono più produttivi; segno che essere baciati aumenta l'autostima, rileva Demirjian.
E poi il bacio aziona tutta una serie di muscoli facciali che possono tonificare la pelle del volto e fungere da 'antirughe' naturale. Insomma, se esercitata con costanza e con passione, la terapia del bacio potrebbe essere un toccasana per la salute.