Giapponese sì, anche a dieta
Immagine

(Melarossa.it) La zuppa Miso ha pochissime calorie, contiene molta acqua, qualche fungo e del tofu. Soprannominato il camaleonte degli alimenti per la sua capacità di assorbire i sapori dei cibi con i quali viene cucinato, il tofu è un'importante sorgente di proteine vegetali, è ricco di aminoacidi essenziali (come la lisina, la metionina, la cistina, la fenilalanina, la treonina, il triptofano e la valina) ed è privo di colesterolo, anzi è un valido alleato nella prevenzione dell'ipercolesterolemia. Copyright: Shutterstock/Marco Mayer
Immagine

(Melarossa.it) La soia, ampiamente utilizzata nella cucina giapponese, è ricca in fitosteroli, sostanze vegetali che riducono l'assorbimento del colesterolo. Copyright: Shutterstock/Yingko
Immagine

(Melarossa.it) Il sashimi, rappresentato dal pesce crudo, da un punto di vista nutrizionale è un alimento ricco di proteine di alto valore biologico e di grassi utili alla salute come gli omega 3, con un apporto calorico decisamente limitato vista l'assenza di condimenti aggiuntivi. Copyright: Shutterstock/Still AB
Immagine

(Melarossa.it) Il riso può essere considerato un modo piacevole per garantire il corretto apporto di carboidrati complessi, essenziale anche a dieta. Copyright: Shutterstock/taa22
Immagine

(Melarossa.it) Le alghe hanno pochissime calorie e sono molto salutari. Ne esistono molte varietà e sembra che siano all'origine della longevità dei giapponesi. Copyright: Shutterstock/White78
Immagine

(Melarossa.it) Il sushi è un alimento che può essere consumato anche a dieta perché, al di là dell'apporto calorico (sempre relativamente scarso), il grasso del pesce ha molti effetti benefici sulla salute. Si può scegliere tra l'orata e la spigola, tra i meno calorici, e il salmone e il tonno, più grassi ma molto ricchi di Omega 3. Il riso è una fonte importante di carboidrati, di cui è importante garantirsi il giusto apporto e che quindi devono essere consumati anche a dieta. Copyright: Shutterstock/gkrphoto
Leggi più veloce
(Melarossa.it) Il sushi è un alimento che può essere consumato anche a dieta perché, al di là dell'apporto calorico (sempre relativamente scarso), il grasso del pesce ha molti effetti benefici sulla salute. Si può scegliere tra l'orata e la spigola, tra i meno calorici, e il salmone e il tonno, più grassi ma molto ricchi di Omega 3. Il riso è una fonte importante di carboidrati, di cui è importante garantirsi il giusto apporto e che quindi devono essere consumati anche a dieta. Copyright: Shutterstock/gkrphoto