I 9 sport per combattere l'invecchiamento
Immagine

(www.melarossa.it) Invecchiare bene vuol dire essere positivo, piacerti e mangiare sano, ma anche muoverti e fare sport. Lo sport è un modo per stare bene con te stesso, soprattutto quando, superati i 40 anni, cominci a sentire dolori alla schiena e alle articolazioni e hai meno energia.
L?attività fisica è indispensabile per vivere a lungo e in buona salute e molte ricerche l?hanno dimostrato. Non hai mai fatto sport nella vita? Non preoccuparti, non è mai troppo tardi per iniziare!
Non esiste un ritmo ideale, devi valutarlo in base alle risposte del tuo corpo e trovare l?attività che ti fa stare meglio.
In generale, fare sport a giorni alterni, uno sì e uno no, può essere un buon modo per iniziare gradualmente e cominciare ad avvertire i benefici dell?attività fisica. Ecco i più importanti: ha un effetto anti-vecchiamento, migliora il sistema cardio-vascolare, aiuta ad abbassare il livello del colesterolo e a tenere sotto controllo il diabete, rinforza il sistema immunitario, aiuta a riposare meglio e riduce lo stress, aumenta l?energia, contribuisce ad alleviare dolori come il mal di schiena.
Quale sport praticare per quali effetti positivi? Scoprilo nella gallery. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Il nuoto: ha un enorme vantaggio: non sovraccarica lo scheletro e le articolazioni perché il corpo in acqua non pesa. E? altamente raccomandato a chi è in forte sovrappeso. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Lo stretching: ottimo per chi ha delle rigidità muscolari dovute ad uno stile di vita sedentario, stimola anche la circolazione del sangue e procura uno stato di benessere. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Lo yoga: rivitalizza il corpo e tonifica la schiena. Ottimo per chi ha problemi di insonnia. Scioglie i muscoli e rende le articolazioni meno rigide. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Il pilates: allunga e tonifica i muscoli. Corregge le posture sbagliate e scioglie i muscoli. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Il Tai chi chuan: distende e allunga il corpo e dà tanta energia. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) La danza da salotto (dal tango argentino al valzer): allunga i muscoli, tonifica la schiena e migliora la capacità respiratoria. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) La piattaforma oscillante: per i senior è da preferire alla pedana vibrante. Tonifica i muscoli e agisce sulla circolazione del sangue grazie all?effetto oscillante. Un?attività che, praticata regolarmente, aiuta a contrastare l?osteoporosi. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Il Nordik Walking: camminare ad un passo veloce con 2 bastoni sviluppa i muscoli dei glutei e tonifica il cuore. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) ll ciclismo: pedalare è un'attività ottima per il cuore, la schiena e le articolazioni. Copyright: Shutterstock.com