Le golose ricette dei dolci di Carnevale di Sonia Peronaci
Immagine

Tortelli, chicchiere, castagnole e bugie ripiene di Nutella, guarda le ricette golose dei dolci di Carnevale proposte da Sonia Peronaci http://www.soniaperonaci.it/
Immagine

Sonia Peronacci, innamorata della cucina da sempre, autrice di successo di libri di ricette e fondatrice del sito Giallozafferano. Ora è impegnata in una nuova ed emozionante avventura: http://www.soniaperonaci.it/
Immagine

Bugie ripiene di Nutella -Come prendere due piccioni con una fava, anche a Carnevale: una volta preparato l?impasto delle chiacchiere puoi decidere di preparare anche delle sfiziose bugie ripiene che altro non sono che delle chiacchiere ripiene e chiuse a tortello. A casa mia imperversa il ripieno di Nutella ma garantisco che sono buonissime anche con la tua confettura preferita o con della crema. Una volta pronte cospargile di zucchero a velo e godetele.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1QFNTBO
Immagine

Bugie ripiene di Nutella -Come prendere due piccioni con una fava, anche a Carnevale: una volta preparato l?impasto delle chiacchiere puoi decidere di preparare anche delle sfiziose bugie ripiene che altro non sono che delle chiacchiere ripiene e chiuse a tortello. A casa mia imperversa il ripieno di Nutella ma garantisco che sono buonissime anche con la tua confettura preferita o con della crema. Una volta pronte cospargile di zucchero a velo e godetele.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1QFNTBO
Immagine

Castagnole - Conosco bene le castagnole; questi piccoli e profumati dolcetti per me significavano una sola cosa quando ero piccola: l?arrivo del carnevale! Gustare queste frittelle dorate dal cuore soffice, ben diverse dai tortelli, era d?obbligo, rigorosamente con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1RZDhB2
Immagine

Castagnole - Conosco bene le castagnole; questi piccoli e profumati dolcetti per me significavano una sola cosa quando ero piccola: l?arrivo del carnevale! Gustare queste frittelle dorate dal cuore soffice, ben diverse dai tortelli, era d?obbligo, rigorosamente con una generosa spolverata di zucchero a velo.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1RZDhB2
Immagine

Le chiacchiere sono il dolce simbolo del Carnevale; preparate davvero in tutta Italia, da nord a sud, prendono diversi nomi in base alla regione di provenienza. Per me rappresentano il ricordo di mia nonna Ottilia che, sotto Carnevale, si presentava a casa mia per prepararle insieme alle mie figlie ancora piccole. Inutile dire che, dopo anni, seguo ancora la sua collaudatissima ricetta e che per me sono davvero insuperabili. Provare per credere.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1QFNEXy
Immagine

Le chiacchiere sono il dolce simbolo del Carnevale; preparate davvero in tutta Italia, da nord a sud, prendono diversi nomi in base alla regione di provenienza. Per me rappresentano il ricordo di mia nonna Ottilia che, sotto Carnevale, si presentava a casa mia per prepararle insieme alle mie figlie ancora piccole. Inutile dire che, dopo anni, seguo ancora la sua collaudatissima ricetta e che per me sono davvero insuperabili. Provare per credere.
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/1QFNEXy
Immagine

Tortelli - A Carnevale ogni scherzo vale ma anche qualche dolce! Tra le ricette tipiche che adoro cucinare in questo periodo ci sono loro: i tortelli. C'è chi li preferisce farciti con un goloso ripieno e chi li ama così, semplici, con un velo di zucchero semolato. I miei preferiti? Quelli con mele e uvetta!
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/20GfM1u
Immagine

Tortelli - A Carnevale ogni scherzo vale ma anche qualche dolce! Tra le ricette tipiche che adoro cucinare in questo periodo ci sono loro: i tortelli. C'è chi li preferisce farciti con un goloso ripieno e chi li ama così, semplici, con un velo di zucchero semolato. I miei preferiti? Quelli con mele e uvetta!
Leggi la ricetta completa http://bit.ly/20GfM1u