Le ricette per depurarti
Immagine

(www.melarossa.it) Risotto al radicchio: Ingredienti per 4 persone: 280 g di riso carnaroli, 1 cespo piccolo di radicchio rosso (circa 400 g), 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, 1 cipolla, 100 ml di vino bianco, 900 ml di brodo vegetale bollente, sale, 30 g di Parmigiano reggiano grattugiato, pepe. Preparazione: Lava il radicchio, stacca le foglie, tagliale a listarelle e sciacquale bene. Trita la cipolla e falla appassire in 2 cucchiai e mezzo di olio. Aggiungi il riso, fallo tostare qualche minuto, sfuma con il vino e poi aggiungi il brodo, un mestolo per volta fino a coprirlo. Continua ad aggiungere brodo, di tanto in tanto, durante la cottura, affinché il riso non rimanga mai scoperto e mescola di tanto in tanto. Nel frattempo fai appassire il radicchio assieme al mezzo cucchiaio di olio, sale e pepe, per circa 4-5 minuti, poi aggiungi il radicchio al risotto e termina la cottura. Il risotto dovrà avere una consistenza cremosa, il riso dovrà essere cotto ma ancora integro. Quando il riso sarà cotto, toglilo dal fuoco, aggiungi il parmigiano e mantecalo per qualche minuto. Servi subito. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di www.melarossa.it e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Polpette di cavolfiore: Ingredienti per 20 polpette: 500 g di cime di cavolfiore già pulito, 1 uovo, 40 g di Parmigiano Reggiano, 30 g di pangrattato + 20 g per cospargere le polpette, sale, pepe,1 cucchiaio di olio extra vergine d'oliva. Preparazione: Cuoci le cime di cavolfiore al vapore per circa 15-20 minuti, dovranno essere morbide ma ancora intere. Asciugale delicatamente con un panno pulito o della carta da cucina. Ponile in una capiente ciotola e schiacciale con una forchetta, aggiungi sale e pepe, l'uovo, il Parmigiano Reggiano grattugiato, il pangrattato e mescola per creare un composto uniforme. Forma delle polpette e passale nel pangrattato. Rivesti una teglia di carta forno e spennellala con il cucchiaio di olio, disponi sopra le polpette e lasciale cuocere in forno ventilato a 200° per circa 15 minuti, fino a quando saranno dorate e croccanti in superficie. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di www.melarossa.it e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Broccoli e tofu al curry piccante: Ingredienti per 4 persone: 800 g di cime di broccoli già puliti, 180 g di tofu, 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio, curry piccante. Preparazione: Lessa i broccoli in abbondante acqua salata per circa 12-15 minuti, lasciali leggermente al dente. Taglia a dadini il tofu, in una capiente padella fai saltare nell'olio due spicchi d'aglio, precedentemente sbucciati e schiacciati. Versa il tofu nella padella e fallo saltare per 5 minuti, insaporiscilo con il curry e poi aggiungi i broccoli, aggiusta di sale e pepe e fai saltare per altri 2-3 minuti. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di www.melarossa.it e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) Broccoli e tofu al curry piccante: Ingredienti per 4 persone: 800 g di cime di broccoli già puliti, 180 g di tofu, 2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva, 2 spicchi d'aglio, curry piccante. Preparazione: Lessa i broccoli in abbondante acqua salata per circa 12-15 minuti, lasciali leggermente al dente. Taglia a dadini il tofu, in una capiente padella fai saltare nell'olio due spicchi d'aglio, precedentemente sbucciati e schiacciati. Versa il tofu nella padella e fallo saltare per 5 minuti, insaporiscilo con il curry e poi aggiungi i broccoli, aggiusta di sale e pepe e fai saltare per altri 2-3 minuti. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di www.melarossa.it e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/