L'Esercito Usa apre ai transgender: l'esempio del Navy Seal diventato Kristin
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Immagine

L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)
Leggi più veloce
L'esercito americano apre anche ai transgender per una riforma fortemente voluta dal presidente Obama e dal segretario alla difesa Ash Carter. Dal primo luglio sarà operativa la rivoluzione che nasce anche dalla battaglia di Christopher T. Beck, ex militare del corpo d'elite Navy Seal, diventato donna dopo l'addio all'esercito nel 2011 (Foto Facebook)