Miss Italia, insieme a Facchinetti, Raoul Bova, Mara Venier e Vincenzo Salemme
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Immagine

Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.
Leggi più veloce
Sarà Francesco Facchinetti a condurre la Finale di Miss Italia 2016 che sarà trasmessa per il quarto anno su La7, prodotta da Vincenzo Russolillo per Gruppo Eventi, dal Pala Arrex di Jesolo sabato 10 settembre. Quaranta le finaliste. Anche la città veneta è sede per la quarta volta delle Finali. Gli autori del programma, Emanuele Giovannini, Ivana Sabatini e Leopoldo Siano, sono gli stessi dei più importanti eventi di Raiuno, come il Festival di Sanremo e "Tale e Quale", e di alcune edizioni storiche di Miss Italia. Cantante, disc jockey, conduttore radiofonico e televisivo, attore, produttore e imprenditore,
Francesco ha iniziato la sua carriera poliedrica nel 2003 con "La Canzone del Capitano": tuttora il singolo italiano più venduto del XXI secolo. Ha vinto tre Oscar TV e il suo debutto nel cinema con il film "Belli di Papà" assieme a Diego Abatantuono ha raggiunto subito il primo posto in classifica,
dei presentatori delle miss di Patrizia Mirigliani, alcuni dei quali hanno fatto la storia del concorso (Fabrizio Frizzi prima di tutti, poi Carlo Conti, Pippo Baudo, Mike Bongiorno, Milly Carlucci, fino a Simona Ventura). "E' la scelta giusta in questo momento - spiega la patron ? perché Francesco è amato dai giovani e riscuote consensi da parte del pubblico di qualunque età per la sua bravura e la sua simpatia. E' poi uno dei personaggi più in voga sul web.