Oli vegetali, le alternative naturali e a basso costo alle creme idratanti e antirughe
Immagine

(www.melarossa.it) Gli oli vegetali sono il prodotto da tenere sempre nell'armadietto del bagno perché costano meno di una crema, ne bastano poche gocce e ogni olio ha un principio attivo adatto ad uno specifico bisogno della tua pelle. Si possono utilizzare in mille modi: come siero anti-età, per un bel massaggio del viso o del corpo ma anche per rendere i capelli più belli e luminosi. Ecco qualche buon motivo per usarli: un olio è sicuramente più naturale di una crema, che è un mix di numerosi ingredienti, non ha conservanti chimici e non è tossico, soprattutto se lo compri bio e controlli la sua provenienza e la sua qualità; è più pratico perché si applica più velocemente; aiuta la pelle a mantenere la giusta idratazione perché crea uno strato grasso che impedisce all'acqua di evaporare. Melarossa ti dà una mano a trovare quello più adatto ai tuoi bisogni e al tuo tipo di pelle. Copyright: Shutterstock.com / pressxto
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di rosa mosqueta per le pelli secche: L'olio di rosa mosqueta è un rigenerante naturale che rivitalizza la pelle eliminando i segni della stanchezza, donando una buona idratazione e migliorando l'elasticità grazie al suo contenuto di vitamine A, E e D. Ottimo come antirughe e come rimedio contro le smagliature e le macchie, è nutriente e cicatrizzante ed è indicato in caso di scottature solari. Il suo utilizzo è sconsigliato se hai la pelle a tendenza acneica. Copyright: Shutterstock.com / Olga Miltsova
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di argan per tutti i tipi di pelle: E' sicuramente uno degli oli più famosi. Molto ricco in acidi grassi essenziali e in antiossidanti, l'olio di argan è ideale per lottare contro la pelle secca. Addolcisce l'epidermide ed è ottimo per prevenire l'invecchiamento cutaneo dovuto alle condizioni climatiche (sole, vento, freddo... ) Puoi utilizzarlo per le mani, per il corpo e per i capelli ma è anche ottimo per rinforzare le unghie. Copyright: Shutterstock.com / Luisa Puccini
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di macadamia per le pelli sensibili: Nutriente, ristrutturante, idratante, calmante ed emolliente, l'olio di macadamia è indicato per trattare le smagliature e le cicatrici. E' ottimo anche per i capelli. E' molto fluido, quindi si assorbe immediatamente e non lascia addosso una sensazione di untuosità. Copyright: Shutterstock.com / Nataliya Nazarova
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di jojoba per tutti i tipi di pelle (soprattutto le pelli disidratate): Nutriente e reidratante, l'olio di jojoba previene l'invecchiamento ed è ottimo per guarire le ferite superficiali (piccole abrasioni causate da rasatura o depilazione, bruciature, punture di insetti). Nutre anche i capelli secchi ma è indicato anche in caso di capelli grassi perché contribuisce a combattere l'eccesso di sebo del cuoi capelluto. Copyright: Shutterstock.com / spline_x
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di germe di grano per tutti i tipi di pelle: L'olio di germe di grano è ricco di vitamina E, che lo rende particolarmente nutriente, idratante e adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle secche. Antiossidante naturale, può essere utilizzato per prevenire le rughe. Da usare su viso e corpo (puro, oppure aggiungendone qualche goccia alla tua crema) o sui capelli, se sono secchi. Copyright: Shutterstock.com / StockPhotosLV
Immagine

(www.melarossa.it) Olio d avocado per le pelli secche e molto rovinate:Ricco di vitamine A,D,E, l'olio di avocado è noto per le sue proprietà idratanti, fortificanti e rigeneranti e particolarmente indicato per le pelli stanche e secche. E' un ottimo antirughe che puoi utilizzare su contorno occhi e labbra o sui capelli, se sono secchi. Copyright: Shutterstock.com / mama_mia
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di mandorle: Ricco di vitamine A ed E, quest'olio ha proprietà nutrienti, fortificanti, emollienti e tonificanti. Importante: attenzione al rischio di allergie se sei intollerante alle mandorle. Nutre e rinforza i capelli secchi. Copyright: Shutterstock.com / id-art
Immagine

(www.melarossa.it) Olio di nocciola per le pelli grasse: L'olio di nocciola è particolarmente indicato per la pelle grassa e acneica perché aiuta a regolarizzare l'eccesso di sebo, combatte i punti neri e restringe i pori. E' molto più fluido dell'olio di mandorle, quindi si assorbe molto facilmente e non lascia la pelle untuosa. E' anche l'olio di bellezza ideale per trattare gli arrossamenti della pelle: calma, protegge, idrata e nutre la pelle secca, sensibile e spenta. E' indicato sia per il corpo che per il viso e può essere usato quotidianamente in alternativa alla crema da giorno. Attenzione al rischio di allergie se sei intollerante alle nocciole. Copyright: Shutterstock.com / Olyina
Leggi più veloce
(www.melarossa.it) Olio di nocciola per le pelli grasse: L'olio di nocciola è particolarmente indicato per la pelle grassa e acneica perché aiuta a regolarizzare l'eccesso di sebo, combatte i punti neri e restringe i pori. E' molto più fluido dell'olio di mandorle, quindi si assorbe molto facilmente e non lascia la pelle untuosa. E' anche l'olio di bellezza ideale per trattare gli arrossamenti della pelle: calma, protegge, idrata e nutre la pelle secca, sensibile e spenta. E' indicato sia per il corpo che per il viso e può essere usato quotidianamente in alternativa alla crema da giorno. Attenzione al rischio di allergie se sei intollerante alle nocciole. Copyright: Shutterstock.com / Olyina