Otto trucchi per prevenire le doppie punte
Immagine

(www.melarossa.it) Le doppie punte sono il segnale che il tuo capello non è abbastanza idratato e nutrito. L'uso di shampoo con formule troppo aggressive e l?utilizzo costante del phon sono alcuni dei fattori che danneggiano la fibra capillare: il risultato è che i capelli, secchi e rovinati, si spezzano durante il brushing oppure tendono a crescere poco. Succede perchè il capello, e ancora di più quello lungo, ha perso elasticità ed è invecchiato prematuramente: le sue punte sono secche, senza luce e si spezzano. La causa di questo disastro? La cheratina, cemento del capello, si indebolisce per trattamenti sbagliati, problemi di salute e a volte anche per una carenza di ferro. La conseguenza è che questa proteina indebolita fa sì che il capello non sia più solido ed elastico e questo che favorisce la formazione di doppie punte. Ecco qualche astuzia semplice ed efficace per prevenirle. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Capelli più folti col lievito di birra: Le vitamine B ed H contenute nel lievito di birra ti aiutano a fortificarli e a rinfoltirli. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Lega i capelli per proteggerli: Proteggi i tuoi i capelli da traumi da strofinamento: tienili legati il più possibile utilizzando elastici morbidi. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Nutri le punte: Dopo lo shampoo, applica sempre sulle punte dei capelli un prodotto che le protegga, come l?olio di jojoba o una crema ristrutturante. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Idrata i tuoi capelli: Una volta alla settimana, tratta i tuoi capelli con impacchi pre-shampoo a base di oli e burri idratanti. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

www.melarossa.it) Pettinati con dolcezza: Non pettinare mai i capelli troppo energicamente quando sono bagnati, perché sono più fragili e rischiano di spezzarsi. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Scegli una spazzola adatta: Utilizza una spazzola con setole naturali o un pettine di legno a denti larghi. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Attenzione alle tinture per capelli: Fai attenzione ai prodotti che usi per la tinta, la permanente o la decolorazione: sostanze come la parafenilendiamina possono provocare reazioni in grado anche di aumentare la caduta dei capelli. Il rischio è legato soprattutto alle tinture fai da te perché, se il risciacquo non è accurato e resta tinto anche il cuoio capelluto, l'infiltrazione del prodotto sotto cute può incidere sulla caduta. Anche le decolorazioni riducono di circa la metà la resistenza del capello perché per agire chimicamente sulla melanina si utilizzano agenti ossidanti in soluzione alcalina che attraversano la protezione esterna, la cuticola, del capello, provocando un danno permanente e indebolendolo. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Proteggi i capelli dai danni del calore: Usa con cautela e moderazione l?asciugacapelli, la piastra liscia capelli e l?arricciacapelli e, prima di farlo, applicaa sulla lunghezza uno spray termo-protettore. La piastra non solo brucia il capello ma aumenta anche la produzione di sebo rendendolo opaco e pesante. Prima di usare phon o piastra, tampona bene i capelli con un asciugamano per ridurre i tempi di asciugatura. Copyright: Shutterstock.com