Potassio: 5 ricette per vincere la spossatezza
Immagine

(www.melarossa.it) Ti capita spesso in questo periodo dell'anno di provare una spiacevole sensazione di stanchezza, sonnolenza e debolezza muscolare? Forse non stai inserendo nella tua dieta giornaliera abbastanza alimenti ricchi di potassio, che è uno dei sali minerali più importanti per il nostro organismo. Il fabbisogno giornaliero di potassio è pari a 3 gr per gli adulti, mentre per le donne in gravidanza o allattamento arriva fino a 5 gr al giorno. In generale, una dieta equilibrata dovrebbe prevedere un?assunzione di potassio superiore a quella di sodio, perché il primo facilita l'eliminazione del secondo, mantenendo sotto controllo la pressione sanguigna. Con gli alimenti ricchi di potassio garantisci l'equilibrio idrico del tuo corpo, quindi una buona diuresi, il controllo della pressione sanguigna, la trasmissione degli impulsi nervosi e la contrazione delle fibre muscolari. Inoltre, il potassio potenzia il cervello, aiuta la memoria rendendo la nostra mente più veloce e attiva e stimola i reni a produrre urina, dandoci una mano a contrastare la ritenzione idrica. Quando non ne assumi a sufficienza, puoi avere disturbi quali crampi, stanchezza, insonnia, ansia e malumore. Come farne il pieno a tavola? Ci sono 5 cibi che sono una vera e propria miniera di questo elemento essenziale all'organismo: i fagioli cannellini secchi (1411 mg ogni 100 g); le patate (570 mg ogni 100 g); gli spinaci (530 mg ogni 100 g); l'avocado (450 mg ogni 100 g) il salmone affumicato (420 mg ogni 100 g).Ecco 5 ricette per gustarli! foto gettyimages
Immagine

(www.melarossa.it) Insalata di tonno e cannellini: Ingredienti per 6 persone: 200 g di fagioli cannellini bolliti; 20 g di sedano; 10 g di cipolla rossa; 200 g di tonno; sale; pepe; 10 g di olio; 5 g di prezzemolo; scorza grattugiata di un limone non trattato.
Preparazione: Scotta il tonno un minuto per lato su una griglia, taglialo a cubetti regolari, trasferiscili in una ciotola, aggiungi i fagioli, il sedano, la cipolla tagliati a cubetti piccoli, il prezzemolo tritato finemente, la scorza grattugiata di un limone, l'olio, sale e pepe.
Mescola, copri il recipiente con la pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per un?ora, poi dividi nei bicchierini e servi a temperatura ambiente. Ricetta e foto di Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie http://www.viadellespezie.it/ per Melarossa
Immagine

(www.melarossa.it) Insalata di polpo su crema di patate: Ingredienti per 6 persone: 150 g di patate; 1 limone; 180 g di polpo bollito; 10 g di scaglie di grana; 30 g di rucola; 5 g di prezzemolo; 15 g di olio evo; sale; pepe.
Preparazione: Taglia il polpo in pezzi regolari, trasferiscili in una ciotola e condiscili con la scorza grattugiata del limone, il prezzemolo tritato, 5 g di olio, sale e pepe, coprilo con pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per un?ora.
Nel frattempo sbuccia le patate, tagliale e falle bollire, una volta cotte trasferiscile nel bicchiere del mixer, aggiungi poco alla volta l?acqua di cottura, l?olio rimanente, sale e pepe e il succo di mezzo limone.
Frulla il composto finché non avrà raggiunto la densità di una vellutata. Una volta fredda, dividi la crema di patate nei bicchierini, aggiungi l?insalata di polpo, la rucola tagliata, le scaglie di grana e servi. Ricetta e foto di Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie http://www.viadellespezie.it/ per Melarossa
Immagine

(www.melarossa.it) Spinacini con feta: Ingredienti per 4 persone: 280 gr di spinacini da insalata già puliti; 4 carote; 210 gr di feta; 320 gr di yogurt bianco magro; qualche anello di cipolla rossa; 2 limoni non trattati; 4 cucchiai di semi di zucca; pepe nero; origano; 2 cucchiai di olio extravergine di oliva.
Preparazione: Con una grattugia a fori grossi grattugia la feta e mettila in una ciotolina, unisci lo yogurt e mescola fino a creare un composto cremoso ma non troppo liquido. Unisci un po? di scorza di limone grattugiata, l?origano, una macinata di pepe nero e un cucchiaino di succo di limone.
Mescola e fai riposare per 15-20 minuti. Nel frattempo grattugia le carote e uniscile agli spinaci e alla cipolla tagliata finemente. Condisci con l'olio e mescola. Completa l?insalata con la crema di formaggio e i semi di zucca, mescola e servi.
Ricetta e foto di Simona Roncaletti del blog "Simo love cooking"
http://www.simolovecooking.ifood.it/ per Melarossa
Immagine

(www.melarossa.it) Insalata di quinoa rossa, mela verde e avocado: Ingredienti per 4 persone: 260 g di quinoa rossa; 2 mele verdi; 1 mazzo di ravanelli; mezzo avocado; 20 pomodorini; 1 limone; 2 cucchiai di olio extra vergine d?oliva; basilico q.b.;
sale.
Preparazione: Lava accuratamente sotto l'acqua corrente la quinoa, in modo da eliminare la sostanza dal sapore amarognolo che la ricopre.
Falla cuocere in acqua bollente per circa 15 minuti (oppure segui le istruzioni riportate sulla confezione). Scolala e lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo lava tutti gli ortaggi, taglia a dadini la mela verde, l'avocado, i pomodorini e fai a fette i ravanelli.
Prepara quindi la citronette al basilico ponendo nel frullatore le foglie di basilico ben lavate, il succo del limone e a 2 cucchiai di olio extra vergine d?oliva, frulla ed emulsiona. Condisci la quinoa con i ravanelli, le mele, l'avocado, i pomodorini e la citronette al basilico. Ricetta e foto di Antonella Pagliaroli, esperta cucina di www.melarossa.it e foodblogger di http://www.fotogrammidizucchero.ifood.it/
Immagine

(www.melarossa.it) Panino integrale con salmone e zucchine: Ingredienti per una persona: un panino integrale; 30 gr di salmone affumicato; 20 gr di formaggio spalmabile light;
una zucchina grigliata; basilico; sale; pepe; un cucchiaino di olio extravergine di oliva
Preparazione: Farcisci il panino con il formaggio spalmabile, mescolato a del basilico sminuzzato, nastri di zucchine grigliate e condisci con sale, olio e pepe e fettine di salmone affumicato.
Ricetta e foto di Manuela Abbrescia del blog La via delle spezie http://www.viadellespezie.it/ per Melarossa