Quo Vado, il nuovo film di Checco Zalone, punta a superare Avatar
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Immagine

La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).
Leggi più veloce
La pellicola, alla terza settimana di programmazione, incassa altri 5 milioni 682 mila euro e tocca i 59 milioni totali. Il film di Checco Zalone - diventato la scorsa settimana, il film italiano più visto di sempre, battendo anche il precedente record, sempre detenuto dal comico pugliese, ovvero quello di Sole a catinelle pari a 51 milioni nel 2013 - ora punta a superare anche Avatar, che è il film che ha incassato di più in assoluto in Italia (65 milioni).