Sperma di toro, feci di uccelli e placenta di pecora: le 15 ricette di bellezza più estreme
Immagine

Sperma di toro, bava di lumaca e veleno di serpente: non sono gli ingredienti di una pozione magica ma fanno parte di una nutrita serie di sostanze naturali usate come prodotti di bellezza per la pelle, i capelli o per combattere i radicali liberi responsabili dell'invecchiamento. Alcune di queste ricette sono sconcertanti, ecco le più curiose: - Bere la placenta come ricostituente dopo il parto e per la pelle. Nella foto Claudia Galanti beve la sua placenta dopo la nascita della sua terza figlia
Immagine

Veleno di serpente come trattamento anti-rughe
Immagine

Urinoterapia come disintossicante ed energetico
Immagine

Skincare con escrementi di uccelli: a quanto pare in Giappone si conoscevano le virtù degli escrementi di uccello giù centinaia di anni fa, quando la sostanza veniva mischiata alla crusca di riso per ottenere un incarnato di porcellana. Bè, lo stesso si fa ancora oggi e ultimamente il trattamento è arrivato anche in Occidente ed è all?ultimo grido tra le celebrities
Immagine

Far crescere i capelli con sperma di toro reale grazie a una maschera ristrutturante iper-proteica da applicare dopo lo shampoo
Immagine

Schiaffi come trattamento di bellezza: pare rassodi la pelle
Immagine

Anti-rughe con placenta di pecora, il trattamento prevede l?applicazione di una crema a base di placenta di pecora, che può essere seguita da peeling e microdermoabrasione, per ?grattare via gli anni dalla pelle?. Le cellule staminali contenute nella placenta sono ricche di proteine e peptidi e aiutano a rigenerare i tessuti stimolando la produzione di collagene.
Immagine

Massaggio con serpente: si fa in Israele, Indonesia, Russia e Tailandia e a quanto pare aiuta a sciogliere tensione e stress dalla schiena, oltre a dare una forte scarica adrenalinica
Immagine

Bava di lumaca come cicatrizzante, antirughe e sbiancante
Immagine

Sapone a base di latte materno, seconda una produttrice cinese riuscirebbe a pulire in profondità non solo la pelle dei bambini ma anche quella degli adulti e aiuterebbe a prevenire gli eritemi e gli eczemi
Immagine

Coppettazione cinese: si introduce un fiammifero o un batuffolo di cotone intriso di alcol infuocato in delle coppette di vetro, che appoggiate sulle pelle creano un effetto-risucchio. Si tratta di una tecnica antichissima cinese che dovrebbe aiutare contro il mal di schiena e stimolare la circolazione.
Immagine

Massaggio con i cactus, ovviamente senza le spine. Ha un'azione idratante e disintossicante, ma è anche un ottimo rimedio contro le scottature solari
Immagine

Burro per il post-gravidanza: in Etiopia le donne che hanno partorito da poco si spalmano il burro su tutto il corpo e anche nelle parti intime, per poi accovacciarsi sospese su delle buche da cui esce fumo. Restano lì ad affumicarsi finché il burro non si scioglie, avvolte in spesse coperte per trattenere meglio il fumo. A quanto pare questo trattamento serve per rinforzare i muscoli pelvici.
Immagine

Bagno di birra per la pelle: aiuta a rilassarsi, migliora pelle e capelli e scioglie i muscoli; si fa nella Repubblica Ceca
Immagine

Apioterapia come trattamento anti-rughe: non è necessario farsi pungere basta acquistare delle creme cosmetiche a base di veleno dell'insetto
Leggi più veloce
Sperma di toro, bava di lumaca e veleno di serpente: non sono gli ingredienti di una pozione magica ma fanno parte di una nutrita serie di sostanze naturali usate come prodotti di bellezza per la pelle, i capelli o per combattere i radicali liberi responsabili dell?invecchiamento. Alcune di queste ricette sono sconcertanti, ecco le più curiose