Zenzero: 10 buoni motivi per mangiarlo tutti i giorni
Immagine

(www.melarossa.it) Lo zenzero è tra le spezie più salutari del pianeta. Lo sanno bene in Asia, dove da secoli viene utilizzato per le cure mediche grazie ai nutrienti e ai principi bioattivi che apportano benefici incredibili al corpo e al cervello.
Se a questo aggiungi che contiene solo 8 calorie per 10 grammi di prodotto e che oltre a dare sapore ai tuoi piatti ti permette di ridurre l'uso del sale, è chiaro il motivo per cui dovresti inserire lo zenzero nella tua alimentazione quotidiana. Puoi mangiarlo crudo o cotto, oppure berlo come infuso, da solo o con altre erbe e spezie. Attenzione solo a non eccedere, le dosi giornaliere consigliate sono comprese fra i 10 e i 30 g al massimo.
Ecco 10 ottimi motivi per cui dovresti inserire lo zenzero nella tua dieta quotidiana. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Lo zenzero ti aiuta a digerire meglio: se hai mangiato troppo e provi una sensazione di pesantezza allo stomaco, masticare un pò di zenzero crudo può alleviare il fastidio. Sembrerebbe infatti che lo zenzero acceleri il processo di svuotamento dello stomaco, con conseguente beneficio per chi ha problemi di digestione. Grazie alle sue proprietà gastroprotettive, lo zenzero riduce anche i gonfiori favorendo l'eliminazione del gas e combatte il senso di costipazione. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Ha proprietà antitumorali: lo zenzero è stato studiato come trattamento preventivo per varie forme di cancro, con il risultato di evidenziare la capacità di questa spezia di lottare contro la formazione e lo sviluppo delle cellule tumorali. In particolare il gingerolo si è dimostrato utile nella prevenzione del tumore alla prostata, al colon, allo stomaco e alle ovaie. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) E' perfetto contro lo stress: grazie alla sua azione tonica sull'organismo, lo zenzero è perfetto per combattere stress, mal di testa e stanchezza, tanto da essere spesso inserito come ingrediente negli integratori contro la mancanza di vitalità e di energia. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Ha proprietà antitumorali: Lo zenzero è stato studiato come trattamento preventivo per varie forme di cancro, con il risultato di evidenziare la capacità di questa spezia di lottare contro la formazione e lo sviluppo delle cellule tumorali. In particolare il gingerolo si è dimostrato utile nella prevenzione del tumore alla prostata, al colon, allo stomaco e alle ovaie. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Combatte i malanni di stagione: un vero toccasana per i malanni invernali: basta bere più tazze al giorno di un'infusione di zenzero e acqua bollente per prevenire influenza, febbre, bronchite e mal di gola. Inoltre, sempre grazie al gingerolo, lo zenzero è un fantastico espettorante e un valido aiuto per calmare e ridurre la tosse. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) E la nausea va via: masticare dello zenzero candito, oppure usare l'olio essenziale nel diffusore, o bere un infuso di zenzero a pezzetti freschi, può alleviare il senso di nausea occasionale o ricorrente. Per quanto sia indicato anche per combattere le nausee mattutine in gravidanza, in questo caso però è meglio non abusarne. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) E' antiossidante: lo zenzero combatte l'azione dei radicali liberi, principali responsabili dell'invecchiamento cellulare. Puoi godere di questo effetto benefico con lo zenzero sia crudo che cotto. Se poi lo combini con aglio e cipolla, aumenterai ulteriormente il potere antiossidante di questa spezia. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) E' un eccellente antinfiammatorio: Il gingerolo ha anche effetti analgesici e antinfiammatori: tra i benefici dello zenzero c'è infatti anche quello di ridurre l'intensità dei dolori muscolari e delle articolazioni. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Protegge lo stomaco: il gingerolo e lo shogaolo sono delle sostanze contenute nello zenzero che hanno la capacità di ridurre l'acidità gastrica, grazie alla funzione protettiva delle pareti dello stomaco. Copyright: Shutterstock.com
Immagine

(www.melarossa.it) Lo zenzero ti aiuta a digerire meglio: Se hai mangiato troppo e provi una sensazione di pesantezza allo stomaco, masticare un po? di zenzero crudo può alleviare il fastidio. Sembrerebbe infatti che lo zenzero acceleri il processo di svuotamento dello stomaco, con conseguente beneficio per chi ha problemi di digestione. Grazie alle sue proprietà gastroprotettive, lo zenzero riduce anche i gonfiori favorendo l?eliminazione del gas e combatte il senso di costipazione. Copyright: Shutterstock.com