Massimiliano Lussana

Nato a Bergamo 49 anni fa, studia e si laurea in diritto parlamentare a Milano. Esordisce con un articolo su una sfilata di bellezza per cani al Giorno di Guglielmo Zucconi, poi dalla redazione bergamasca inizia a collaborare con quella milanese e in particolare con le pagine degli spettacoli, curate da Mario Nicolao, uno dei più raffinati intellettuali italiani. Assunto da Vittorio Feltri all'Indipendente, lo segue al Giornale riuscendo anche a cogliere gli ultimi giorni di direzione di Indro Montanelli. In ventitre anni riesce a lavorare nelle tre redazioni del quotidiano fondato da Montanelli - Milano, Roma e Genova - ricordando con piacere le direzioni di Feltri. Mario Cervi, Maurizio Belpietro e Mario Giordano. E riesce anche a scrivere di tutto, dagli editoriali agli spettacoli, dalla politica alla cultura, dall'economia agli esteri, dallo sport alla cronaca. Redattore al desk, poi cronista parlamentare, quindi inviato, vicecapo della redazione romana e capo di quella genovese, fondata da Montanelli e affondata da Alessandro Sallusti. Oggi è un battitore libero, che ama pascolare nei vari prati della comunicazione. Facebook

Fra tv e teatro
Tullio Solenghi si schiera con Fabio Fazio: “Ecco perché la Rai è vittima di tafazzismo"
Massimiliano Lussana
9/06/2023

L'intervista
"Una persona non è una taglia: vi spiego cosa vuol dire davvero essere curvy. La mia morbida protesta"
Massimiliano Lussana
14/04/2023

hanno tutti ragione
Il piccolo Enea, la lettera della mamma e l'appello di Ezio Greggio. Ma è bufera. E lui risponde alle polemiche
Massimiliano Lussana
11/04/2023

L'intervista
Ezio Greggio: "I 39 anni di differenza con la mia fidanzata Romina? Ecco perché siamo coetanei"
Massimiliano Lussana
24/03/2023

Non solo spettacoli, al Teatro Nazionale di Genova anche prodotti dell'orto per i poveri. La storia unica al mondo
Massimiliano Lussana
4/01/2023